In questa pagina potrai trovare molte risposte ai tuoi dubbi sul servizio di noleggio e sulle caratteristiche delle E-Bike.
Abbiamo riportato una serie di Domande Frequenti in modalità “Domanda-Risposta” con le richieste e domande più frequenti che ci vengono fatte.
Se non trovi risposta ad una tua domanda, non esitare a contattarci dalla pagina Contatta HAREBIKE.
Mezzi e protezioni vengono consegnate e riconsegnate presso il centro di noleggio stabilito. E’ possibile richiedere la consegna delle MTB (in particolare per gruppi), presso Hotel o altri punti. Qual’ora le MTB fossero state impiegate in condizioni di fango e pioggia, vanno riconsegnate lavate passando prima attraverso il centro lavaggio. In caso di mancato lavaggio sarà addebitato un’addizionale di 5 euro. Al mattino la riconsegna deve essere effettuata entro le 12.30 , ed al pomeriggio (o per l’intera giornata) deve essere effettuata entro le 17.30, in caso di ritardo di consegna viene applicata una penale sul noleggio.
Sono disponibili E-Bike in taglia S, M e L. In modo da soddisfare alle diverse esigenza di statura dei bikers.
Compreso nel noleggio E-Bike ti forniamo l’attrezzatura necessaria per la tua escursione fatta in sicurezza.Il kit comprende: casco, k, catena antifurto, bomboletta gonfia e ripara, pompa gonfiaggio Su richiesta si può noleggiare il navigatore GPS ( itinerariprecaricati) per godersi appieno la passeggiata senza aver il timore di perdersi.
Si certamente possibile, basta fare richiesata tramite email o telefonica 48h prima.
Vengono effettuati servizi di accompagnamento in differenti categorie: (per tutti è obbligatoria la prenotazione).
Escursioni Family: destinati a famiglie e gruppi , la guida fungerà da supporto nonché indicherà correttamente gli itinerari da seguire (anche con e-bike)
Tour Enduro/Secret Trail: da uno a più giorni fino a tour di 7 giorni, con varie difficoltà.
alcuni tour ed itinerari programmati con guida (servizi-prenotazione tour)
In utilizzo cicloturistico la E-Bike è simile ad una normale mountain bike. I comandi di freni e cambio sono quelli classici mentre l’assistenza del motore elettrico è totalmente automatizzata tramite i pre-set di coppia motore.
Il consumo dipende da diversi parametri. I più importanti sono: il grado di pendenza affrontato, il peso del ciclista, la sua preparazione fisica, modalità corretta utilizzo cambio, cadenza di pedalata agile . In condizioni “normali” una batteria garantisce una percorrenza nell’ordine di 50 km.
Le Nostre E- Bike hanno 4 livelli di assistenza: ECO, TOUR, EMTB e TURBO. I’assistenza ideale è impiegata sarà in funzione delle attività che si svolgeranno.
In sostanza si può affermarei valori dii potenze inferiori sono piu’ indicate a bikers esperti dove vogliono ottenere il massimo rendimento dal sistema ibrido, invece con potenze superiori andremo ad avere un allenamentopiu’ “ludico-aerobico” adatto ai meno espertie godersi i percorsi ai 360°. Naturalmente più alto sarà il livello di assistenza maggiore sarà il consumo della batteria.
Molti ci chiedono come funziona.Le bici elettriche hanno un motore, batteria centralina sensori comandi motore e display. SistemaEPAC –(Electricpedalassistedcycle, detta anche bici elettrica, pedelec o bipa) è una bici alla cui azione propulsiva umana si aggiunge quella di un motore, la sua attivazione avviene tramite i sensori di sforzo e rotazione. La batteria fornisce alimentazioneal sistema.